Con più di 200 nazioni disponibili perché dovresti scegliere proprio la Thailandia come prossima meta per le tue vacanze? Di seguito troverai 15 ragioni che ti aiuteranno a rispondere a questa domanda.

1) IL CIBO
Che i turisti si fermino per un giorno o un mese nella Terra dei Sorrisi, il cibo Thailandese è cosi vario (e buono) che non dovrebbero mai provare lo stesso piatto due volte. Scoprirete che i sapori cambiano in base al luogo in cui ti trovi, se quindi deciderete di andare in giro avrete sempre a disposizione nuovi piatti e gusti da provare.

2) LA GENTE
In tutti i posti che hai visitato nel mondo avrai sicuramente incontrato qualche persona del posto, ma c’è qualcosa nelle persone Thailandesi che rende quest’esperienza meno intimidatoria. I thai sono tradizionalmente amichevoli, o almeno lo sono percepiti. Forse per via del Wai, il loro modo di salutare, che consiste nel raccogliere nell’unire le mani come se stessero facendo una preghiera. Forse è il modo in cui i Thai mangiano, come una grande famiglia, con alcuni turisti fortunati abbastanza da essere invitati a prendere parte al delizioso banchetto. Con un motto nazionale come “mai pen rai”, che significa “non preoccuparti” o “non importa”, questa nazione sembra aver un’aura generale di spensieratezza.

3) PREZZO DEI TRASPORTI BASSO
I viaggiatori con budget limitato hanno sempre il rammarico nel dover cancellare una città dal loro itinerario per la mancanza di fondi. Questo non è il caso in Thailandia, dove i trasporti sono vari, economici e sempre disponibili. Compagnie aeree low cost come Nok Air e AirAsia, hanno sempre dei biglietti per le maggiori destinazioni a prezzi in saldo, dentro e fuori dai confini nazionali. I bus e i treni che collegano tutto il territorio nazionale sono incredibilmente economici: attenzione però al tempo che impiegheranno per portarti da un punto ad un altro, la Thailandia è molto più grande di quanto tu possa immaginare!

4) IL METEO
In Thailandia ci sono 2 stagioni, e sono tutte ideali per i turisti, a seconda dell’itinerario che avete scelto per il vostro viaggio. La Thailandia è più affollata durante la stagione secca, quando le temperature non superano normalmente i 35 gradi. Durante la stagione calda, i turisti affollano le località balneari.
Bangkok e la Thailandia del nord sono le destinazioni più popolari durante la stagione dei monsoni, in quanto le isole sono spesso soggette ad allagamenti. Ogni stagione ha i suoi pro e contro, ma sicuramente i turisti non avranno mai freddo e potranno sempre godere delle giornate soleggiate durante la loro visita.

5) LA VITA NOTTURNA
La Thailandia è sempre pronta a soddisfare i visitatori che amano la vita dopo il tramonto. Preparati perché questa nazione offe qualsiasi tipo di vita notturna che si possa immaginare. I backpackers si dirigono verso Khao San Road per connettersi con altri viaggiatori tra un secchiello pieno di ghiaccio e birre e molto altro.
Il pubblico adulto, se interessato, può dirigersi nei quartieri a luci rosse che si trovano in molte città, incluse Bangkok, Pattaya e Phuket.
Sono molto famosi anche i reggae bar e jazz bar; si può inoltre incontrare una delle più pacifiche comunità LGBTQ, sopratutto a Bangkok.

6) LE IMMERSIONI
La Thailandia ha più di 2500 km di coste, e molte di queste offrono i migliori siti per immersione al mondo.
Ci sono sempre posti meravigliosi da esplorare sotto la superficie del mare, anche durante la stagione dei monsoni, che raramente colpisce aree come Pattaya, rinomata per le tartarughe marine che si possono vedere quasi ad ogni uscita.
Alcuni dei migliori posti dove immergersi sono Koh Tao, le isole Surin, Koh Chang e Chumpon.

7) I TEMPLI
Con oltre 40.000 templi buddhisti che si trovano attraversando la Thailandia, i turisti sono sicuri di trovarne almeno uno che catturi la loro attenzione. C’è molta varietà nella costruzione di questi palazzi, in base alla dinastia e luogo in cui sono stati costruiti, rispecchiandone l’architettura e stile. Ogni provincia presenta almeno un tempio antico, anche se la maggior parte sono nella capitale.

8) L’ AVVENTURA
Data l’unicità del terreno, i turisti possono cimentarsi in numerose escursioni avventurose durante il loro soggiorno. Si può passare da un’escursione in un torrente con il kayak o a fare rafting, fino a provare a surfare le onde. Se invece l’acqua non è il vostro elemento potete cimentarvi in percorsi adatti al trekking e linee di zip-lane sparse lungo il territorio, spesso nelle aree più turistiche.

9) I MERCATI
I mercati in Thailandia non sono comparabili con niente altro al mondo. Ognuno ha il suo carattere distintivo, dalla gente ai prodotti venduti. Alcuni mercati sono dedicati allo street food, altri invece sono pieni di oggetti di antiquariato e oggetti di seconda mano: non sai mai cosa potrai trovare in un mercato nella Terra dei Sorrisi.

10) I FESTIVAL
Sembra che i Thailandesi non possono aspettare troppo tempo prima di dover evadere dalla loro routine quotidiana per festeggiare un festival o l’altro. Molti di questi festival sono derivati dalla religione o dalle fasi lunari, ma una cosa rimane comune tra loro: sono incredibilmente interessanti! Molti viaggiatori organizzano il loro soggiorno attorno ai festival che più gli interessano. L’esempio più comune è quello del Songkran, il capodanno Thailandese, famoso per le battaglie d’acqua.
– Elenco delle maggiori festività in Thailandia

11) LA STORIA E LA CULTURA
Anche se molte città si stanno modernizzando con nuovi palazzi e infrastrutture, si possono sempre incontrare angoli con una storia da raccontare. Città come Sukhothai, invece, preferisco non modernizzarsi, perché ospitano delle rovine risalenti al Regno Siam del 1238. La storia della Thailandia si può incontrare anche nelle varie forme d’arte, come la danza tradizionale Thailandese o gli spettacoli con le marionette Thailandesi.

12) LA CAPITALE
Bangkok merita una sezione a parte, in quanto è la capitale e rappresenta a mani basse una delle maggiori ragioni per visitare la Terra dei Sorrisi. Più di 8 milioni di persone vivono in questa città, e molti di questi provengono dall’estero. Bangkok è spesso il punto di partenza per molti turisti che vogliono visitare tutto il sud-est asiatico. Se durante la visita si esce dalla mete più turistiche si nota che ogni cosa di cui si possa aver bisogno è disponibile. Templi, musei, gallerie d’arte, sky bar e parchi, tutto disponibile nel raggio di pochi chilometri.

13) LA FAUNA
La Thailandia è la casa di molte specie che si possono incontrare nei vari parchi nazionali, spiagge e montagne. Il parco nazionale di Khao Yai nella Thailandia centrale offre abitazioni a tigri, cinghiali, e se hai un pò di fortuna potrai vedere degli elefanti. Al sud ci sono spiagge popolate da scimmie, con turisti che affollano posti come Monkey Beach o le isole Phi Phi. Una sola raccomandazione: ricorda di essere un turista responsabile e di non dare da mangiare agli animali che incontrerai ed evita i posti dove gli animali sono abusati e trattati come attrazione turistica.

14) LE SPIAGGE
La geografia Thailandese è sicuramente impressionante, ogni provincia ha qualcosa di unico, degno di essere esplorato. Il dato più impressionante è quello dato dalle spiagge, con oltre 2500 km di coste tra cui scegliere. Molte di queste spiagge sono sicuramente affollate dai numerosi turisti che ogni anno le visitano, ma altrettante sono ancora incontaminate. Alcune spiagge che vale la pena visitare sono Freedom Beach a Phuket e Sunset Beach nella isola di Koh Kradan.

15) I BACKPAKERS
Negli ultimi anni, il numero di turisti nel sud est asiatico che atterrano portando con loro solo uno zaino è aumentato esponenzialmente. Dal 2010 al 2015, la Thailandia ha visto un incremento dell’87% di questo tipo di turisti. Questi viaggiatori a basso budget tendono a viaggiare in gruppo con altra gente che incontrano durante il loro viaggio, il che rende la Thailandia il posto perfetto dove incontrarsi visto l’alto numero di turisti. Ostelli ad un prezzo accessibile si possono trovare in tutte le maggiori città, rendendoli ottimi punti di partenza per incontrare nuova gente e iniziare a esplorare la Thailandia insieme.
Ricorda di seguire la nostra pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato su nuove guide e articoli che riguardano la Thailandia.