Doi Inthanon. Foto di Lester Mathias Andersson.
Doi Inthanon. Foto di Lester Mathias Andersson.

Bang Saen è il luogo in cui la maggior parte dei cittadini di Bangkok si rifugia in cerca di pace e di spiagge poco frequentate dalla massa di turisti stranieri, nonostante molti di questi vivano poco lontano e lavorino nella capitale. La tranquillità del posto ed i prezzi molto più bassi della vicina Pattaya e Hua Hin, hanno reso celebre Bang Saen tra i turisti thailandesi. Le acque forse non sono quelle ideali per lo snorkeling e le spiagge non sono quelle di Ko Lipe, ma se cercate un posto tranquillo dove trascorrere un paio di giorni spendendo poco, allora questo è il posto giusto per voi.

Lo sviluppo della piccola e tranquilla città è dovuto sia al turismo quanto alla presenza dell’Università Burapha, che al suo interno ospita uno degli Acquari meglio strutturati del paese. Intorno all’area dell’università, nelle cui vicinanze si trova anche un campus, si è sviluppato un centro di interesse commerciale che ha contribuito alla crescita economica di quello che molti anni fa era solo un villaggio di pescatori.

Bang Sean Beach 2.
Bang Sean Beach.

Numerosi ristoranti con vista sul mare offrono una varietà di piatti davvero numerosi, la maggior parte a base di pesce – ovviamente freschissimo – e con menù in lingua inglese per i turisti. Il cibo è forse una delle maggiori attrazioni del posto, sicuramente uno dei motivi che spinge molti thailandesi a venire qui per godere di un gustoso pranzo sulla spiaggia.

Chi proviene da Bangkok o da Pattaya noterà che il prezzo delle cose a Bang Saen è decisamente inferiore. Dagli alloggi al ristorante fino alla birra nei pub, qui tutto costa meno. Alcuni hotel hanno delle stanze particolari ed offrono una piscina, chiedendo un surplus a notte, ma in generale con una minima spesa si possono trascorrere diverse giornate di relax.

Il Nong Mon market è quello che cercate se avete bisogno di fare un salto in un tipico mercatino thailandese. Si trova nell’intersezione della Sukhumvit Road con l’inizio di Bang Saen. Se siete in cerca di attrazioni, magari legate alla tradizione thai, fate visita alla residenza reale del re e della regina, per ammirare lo stile thailandese con cui è stata costruita la struttura.

In città si trova anche un centro commerciale ed alcuni pub. Qui tutto si svolge con una certa calma, dimenticate i ritmi veloci della capitale: la movida notturna raramente si protrae oltre l’una di notte, ma offre comunque l’occasione di bere una birra in compagnia.

Sia che voi arriviate da Bangkok o da Pattaya, sarà semplicissimo raggiungere questa tranquilla città. I bus da Bangkok partono dal terminal Mo Chit e raggiungono direttamente Bang Saen. È possibile anche prendere un taxi da Bangkok, ma con un costo leggermente alto.

I minibus che partono dal Monumento alla Vittoria di Bangkok sono una valida alternativa, ed in due ore o meno vi porteranno fino in città per meno di 100 baht.

Disponendo di un mezzo proprio si può seguire l’autostrada n. 7 subito dopo il Suvarnabhumi, l’aeroporto di Bangkok.