La baia di Bang Saphan Yai è, molto probabilmente, una delle località di mare con il profilo più basso di tutta la Thailandia, e ciò è dovuto al fatto che in molte guide turistiche non ci si riferisce a questo luogo se non in piccolissime note a piè di pagina. Partendo dalla cittadina si può anche andare a visitare Ko Thalu.
Bang Saphan Yai è una destinazione stagionale, e quindi in determinati periodi dell’anno molte strutture turistiche chiudono o lavorano con staff ridotti all’osso, tanto da far sentire il visitatore come se fosse l’unico abitante della spiaggia.

Per i più festaioli questa tranquillità potrebbe essere un problema, ma chi sa stare con sè stesso, e magari in compagnia di un buon libro e un bicchiere di vino, può solo apprezzare. Le spiagge non sono le più belle del paese, ma la qualità dell’acqua resta molto alta, e la particolare conformazione marina della zona la rende particolarmente adatta a bagni e nuotate.
La principale attrazione della zona è il parco nazionale marino di Ko Thalu. Si è combattuto molto per vietare la pesca in questa zona, così da poter ricostruire la barriera corallina e la fauna distrutte dalle pratiche di pesca intensiva.
Bang Saphan Yai, nella parte settentrionale della baia, forma con Bang Saphan Noi (15 km a sud) la città di Bang Saphan, che è in realtà divisa in due parti. La maggior parte delle sistemazioni si trova a nord o tra le due metà cittadine, ma si consiglia la parte sud per il mare. A seconda di cosa si cerca bisogna controllare bene il calendario per scegliere il periodo che si preferisce.

Generalmente la cittadina è molto tranquilla e i prezzi per pernottare sono contenuti, ma nelle vicinanze non c’è molto da fare. Se preferite una visita più movimentata, potete recarvi a Bang Saphan durante una delle tante festività (capodanno occidentale o cinese, Songkran, o un delle altre feste thailandesi), quando la città e la provincia si animano portando moltissimi turisti sulle spiagge e lungo le vie, e con essi un grande aumento dei prezzi.
In questi periodi è altamente consigliata prenotazione in anticipo. I prezzi di hotel e ristoranti, indipendentemente dalla stagione e dal periodo dell’anno, restano comunque più convenienti nella parte cittadina che sulla spiaggia. Entrambe le metà della città sono dotate di un ospedale, una stazione di polizia, alcune banche e molti negozi. Il treno ferma alla stazione della parte nord, da cui è possibile recarsi in spiaggia per mezzo di moto-taxi. L’ideale è ovviamente fermarsi in un resort in zona per poter godere appieno del relax che offre Bang Saphan Yai, ma può essere una buona idea recarsi qui in giornata concedendosi un tour in barca o immersioni per ammirare la splendida barriera corallina.