Cha Am. Foto di Ian Gratton
Cha Am. Foto di Ian Gratton

La spiaggia di Cha-Am nel distretto di Phetchaburi è una delle località più gettonate fra i thailandesi per le gite al mare del weekend. Situata sul golfo della Thailandia, verso la costa malese, la parte abitata è strettamente legata alle attività turistiche e commerciali, dagli hotel ai ristoranti, passando per i locali tipici. I resort sono il fiore all’occhiello del luogo; la maggior parte di questi, infatti, è in grado di offrire ai turisti i servizi più svariati, dai più comuni a quelli di lusso, e a prezzi sempre più o meno limitati. Per fare solo un esempio, se molte di queste strutture sono dotate di piscine super accessoriate e perfette in ogni loro aspetto, non mancano vasche idromassaggio Jacuzzi installate come laghetti artificiali all’interno di ricostruzioni che vi faranno sentire totalmente immersi nella giungla.

Cha Am. Foto di Phong Phat G
Cha Am. Foto di Phong Phat G

Anche i ristoranti spiccano per qualità, in quanto la cucina di pesce del luogo è ottima e rinomata in tutto il paese per la sua eccellenza. Come in nessun altro luogo in Thailandia, a Cha-Am avrete la possibilità di provare e gustare il cibo in tutte le sue varianti e sfumature di gusto; oltre ai ristoranti di classe, potrete infatti recarvi presso una delle numerose bancarelle che vendono pescato fresco, scegliere l’esemplare che più vi aggrada, e mangiarlo una volta cotto sul momento a vostro piacimento.

A pochi chilometri dalla caotica Bangkok, Cha-Am sarà in grado di offrirvi tutto ciò che cercate per staccare completamente dalle preoccupazioni del lavoro e allontanarvi dal caos della grande città, coccolandovi col più puro, completo e assoluto relax. Proprio per questo, nonostante sia una località di mare, non è l’acqua l’elemento che ha il maggior appeal fra i visitatori. Una volta qui, infatti, sarete immersi completamente nell’atmosfera festosa e spensierata che caratterizza il luogo.

Non c’è un attimo da perdere a Cha-Am: il weekend finisce presto, e altrettanto presto si dovrà tornare al lavoro. È proprio nelle giornate di sabato e domenica, quando non si va a scuola né si lavora, che il posto vive il suo momento di massima gioia e vitalità, e di conseguenza di maggior interesse turistico.

Come orientarsi a Cha Am

Cha Am. Foto di 牛糞
Cha Am. Foto di 牛糞

Per quanto riguarda la topografia del posto, Naranthip Road divide la città e la spiaggia in due zone, quella a nord maggiormente occidentalizzata, e quella meridionale più tradizionale. Le cure mediche sono assicurate da un ospedale che offre aiuto 24 ore su 24, ma se preferite recarvi in un centro più grande ricordate che Bangkok e Hua Hin sono veramente vicine. È presente anche una stazione di polizia, e si possono trovare alcuni sportelli bancomat, oltre ad un ufficio postale.

I prezzi delle sistemazioni non sono affatto elevati – oscillando fra i 400 e gli 800 baht –, per questo sarebbe preferibile scegliere le soluzioni più onerose per assicurarsi, oltre ai servizi extra più disparati, un posto dove dormire senza correre il rischio di rimanere delusi.

Una curiosità: a Cha-Am si trova l’unica università americana in terra thailandese, la Webster University, che ha il suo campus principale nel Missouri.