Il Pad Thai è sicuramente uno dei piatti più apprezzati sia a livello locale che internazionale ed è un’eccellenza quando si pensa alla cucina thailandese. Scopri come anche tu puoi preparare questa prelibatezza thailandese.

Un pò di storia
Il Pad Thai è uno dei più iconici piatti Thailandesi. I noodle spadellati sono un comune tipo di street food, ma è anche un piatto servito in tutti i ristoranti della nazione. È una perfetta armonia di salato, dolce, acido e piccante, i 4 distinti sapori della cucina Thailandese. Le origini risalgono al regno di Ayutthaya. Durante la seconda guerra mondiale la Thailandia ha visto scarseggiare le scorte di riso, di conseguenza la popolazione ha iniziato a mangiare più noodle, rendendo il Pad Thai un piatto apprezzato in tutta la nazione.
Ingredienti
– Noodle di riso 300g
– Germogli di soia 150g
– Olio di semi 60g
– Salsa di pesce 40g
– Salsa di soia 20g
– Pasta di tamarindo 40g
– Aglio q.b.
– Uova 2
– Gamberi 200g
– Pollo o maiale 100g
– Arachidi tostate 80g
– Acqua 50g
– Lime 1

Preparazione
Metti in ammollo i noodle di riso in acqua tiepida. Scalda un pò di olio di semi nel wok e soffriggi i gamberi e il tipo di carne che più preferisci, dopodiché metti da parte e lascia scolare l’olio. Scalda un altro pò di olio di semi e fai soffriggere un pò di aglio a fiamma media, rompi le uova nel wok e strapazzale, scola i noodle e aggiungili nel wok e salta il tutto sempre a fiamma media. Aggiungi adesso la pasta di tamarindo e la salsa di pesce, mescola e bene e poi aggiungi la salsa di soia. Versa un po di acqua e continua a mescolare. Per ultimo aggiungi i germogli di soia e le arachidi tostate. Servi con una fetta di lime e i classici 4 sapori della cucina thailandese.
Buon appetito!
Ricorda di seguire la nostra pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato su nuove guide e articoli che riguardano la Thailandia.