La SARS
La SARS, la sindrome respiratoria acuta grave, era una malattia respiratoria virale causata dal coronavirus della SARS (SARS-CoV). Tra il novembre 2002 e il luglio 2003, l’epidemia di otto mesi nella Cina meridionale ha infettato un totale di 8.098 persone, causando 774 decessi in 17 paesi. Due anni fa gli scienziati cinesi hanno rintracciato le origini della SARS attraverso l’intermediazione di zibetti (piccoli mammiferi simili a gatti) fino ai pipistrelli a ferro di cavallo che vivono in caverne nella provincia dello Yunnan, nella Cina meridionale, al confine con il Myanmar.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, la maggior parte dei casi si trovava nella Cina continentale e a Hong Kong, con un tasso di mortalità del 9,6%. Dal 2004 non sono stati segnalati casi di SARS in nessuna parte del mondo.
Dal 2017 non è stata sviluppata alcuna cura o vaccino protettivo per la SARS che si sia dimostrato sicuro o efficace nell’uomo. L’identificazione e lo sviluppo di vaccini e farmaci per il trattamento dei pazienti affetti da SARS rimane una priorità per i governi e le agenzie di sanità pubblica di tutto il mondo.
Il Coronavirus
Confrontando il nuovo coronavirus con l’epidemia di SARS, al ritmo attuale di circa 1.000 nuovi casi al giorno, il coronavirus dovrebbe aver infettato la metà del numero delle 8.096 persone colpite dal virus della SARS, entro la metà di questa settimana. La SARS ha impiegato circa 8 mesi per raggiungere questo livello di casi.
Gli scienziati che studiano il nuovo coronavirus dicono che l’infettività del virus non è così forte come la SARS, ma hanno aggiunto che le persone vengono infettate ad un ritmo più veloce.
David Heymann, il presidente di un comitato dell’Organizzazione Mondiale della Sanità che raccoglie dati sull’epidemia, dice che il virus sembra diffondersi più facilmente da persona a persona di quanto si pensasse. Il tasso di mortalità dell’ultima epidemia di coronavirus è molto più basso di quello registrato durante l’epidemia di SARS.
Come il virus della SARS, anche il coronavirus di Wuhan è riconducibile ad animali, tra cui i pipistrelli, che si ritiene siano stati consumati dalla popolazione locale di Wuhan da un popolare mercato di carne fresca.
Ricorda di seguire la nostra pagina Facebook e Instagram, per rimanere sempre aggiornato su nuove guide e notizie sulla Thailandia!