Hua Hin è una città della regione centrale della Thailandia, considerata una delle più antiche e tradizionali mete turistiche del paese, apprezzata dai thailandesi da quasi 100 anni; si dice che il Re Rama VII fu il primo a vedere in Hua Hin una località adatta ad evadere dalla confusione della grande Bangkok, eleggendola a meta turistica per le classi più abbienti. Negli ultimi anni l’offerta turistica è raddoppiata, offrendo ai visitatori una scelta molto ampia in termini di alloggi, ristoranti, locali notturni ed attività. Oggi non si tratta più di un piccolo villaggio di pescatori come era decine di anni fa, ma di una città capace di offrire tutti i comfort che ci aspettiamo di trovare.
Ciò che rende particolare Hua Hin sono le sue spiagge di sabbia finissima che si estendono per molti chilometri, assicurando a tutti un angolo di tranquillità in cui trascorrere delle fantastiche giornate al mare: in fondo è quello che desideriamo tutti e che attendiamo con pazienza dopo mesi di duro lavoro.
L’atmosfera che si respira in questa città di mare è rilassante, vivace e divertente allo stesso tempo. Come altre piccole città orientate al turismo che si affacciano sul mare, data anche la relativa vicinanza a Bangkok, qui i thailandesi in vacanza sono sempre più numerosi dei turisti occidentali, e questo contribuisce a rendere interessante il luogo, offrendo la possibilità di poter conoscere i locali.
Inoltre ci sono molti europei che, una volta raggiunta l’età pensionabile, si ritirano a Hua Hin in cerca del paradiso tropicale in cui trascorrere diversi anni. Del resto, non è solo la spiaggia o il cibo thai che rendono città come questa il posto perfetto per godersi la vita, ma l’insieme di elementi che si mescolano fino a formare un mix decisamente apprezzabile, anche a lungo termine.
Tra le prime cose che il turista arrivato qui si appresta a fare c’è la ricerca della spiaggia migliore o più famosa; a Hua Hin ne trovate soltanto una, che parte da un capo della città per arrivare fino all’altro. Da un certo punto di vista ricorda una piccola Phuket, anche grazie ai numerosi resort sparsi qua e là.
Tra una nuotata e l’altra tra le splendide acque della Hua Hin beach, lasciatevi cullare dalla lenta e assonnata atmosfera di uno dei bar che sorgono a pochi metri dalla sabbia: è il modo migliore per apprezzare il contesto in toto. La sera avrete l’imbarazzo della scelta quando arriverà l’ora della cena. Quasi sicuramente consumerete un pasto a base di pesce fresco e sarà un’ottima idea, perché oltre ai ristoranti più importanti qui ci sono molti piccoli locali dove il cibo viene cucinato davvero bene (dolci compresi). Hua Hin ha molto da offrire anche in termini di qualità degli alloggi. Quelli economici sono meno rispetto ad altre località, ma nella fascia media troverete delle ottime sistemazioni confortevoli e, se deciderete di regalarvi il meglio dal vostro soggiorno, i resort sono in grado di rendere le vostre notti indimenticabili, con servizi impeccabili e location speciali.
Ma non vogliamo trascorrere giorni e giorni tra spiaggia, hotel e bar, giusto? Oppure sì? Anche se l’idea di una vacanza all’insegna dell’ozio e dell’essere coccolati è ciò che in molti trovano allettante, è sempre meglio sfruttare tutte le occasioni che la città ci offre. Qui va molto di moda da parecchi anni lo sport del golf, e per chi non lo ha ancora provato questa potrebbe essere l’occasione ideale.

Se invece lo trovate uno sport troppo rilassante, preparatevi a vivere le emozioni che il kitesurfing riesce a regalare, oltre a farvi un favore immergendovi nelle acque cristalline alla scoperta dei fondali con lo snorkeling. Può sembrare un po’ scontato, ma la pesca sportiva qui regala molte soddisfazioni agli amanti di questa attività. Va di moda anche prendere lezioni di cucina thailandese presso i diversi istituti sparsi per Hua Hin, adatti a tutti coloro che amano la cucina in generale e quella thai in particolare: imparare a cucinare alla perfezione un Phat Thai è un ricordo che rimane per sempre insieme alle ricette.
Se conoscete almeno un po’ la Thailandia o se avete letto gli articoli dedicati alle altre località, allora saprete già che ogni città che si rispetti qui ha il proprio mercato, spesso notturno, in cui dirigersi alla ricerca di qualsiasi cosa venga in mente. A Hua Hin troviamo il mercato notturno lungo la Dechanut Road, insieme a buon cibo e turisti in abbondanza, quindi state pur certi che i venditori sono ricchi di merce da offrire.
E poi c’è il Cicada Market, sulla Khao Takieb-Hua Hin Road, uno spazio dedicato agli artisti, agli artigiani, ai designer, in cui è possibile comprare delle creazioni uniche ben diverse dal classico souvenir, apprezzando la struttura che lo ospita e i servizi offerti all’interno; è uno spazio moderno che regala una visione sulla Thailandia moderna e sullo spirito artistico di questo sorridente ed affascinante paese, perfetto per un cocktail nel tardo pomeriggio o per cenare in un ambiente che gode di uno stile tutto personale ed indipendente. È possibile raggiungerlo con i minibus, dato che il viaggio dura pochi minuti ed il biglietto non costa più di 30 baht. La sera avrete l’imbarazzo della scelta in tema di locali notturni. Ce ne sono davvero tanti e tutti molto carini, alcuni in puro stile occidentale, con ottima musica dal vivo.
Ovviamente il divertimento non finisce qui, anzi. Scegliete un mezzo di trasporto, privato o pubblico, e recatevi presso il Parco Nazionale Sam Roi Yot e non ve ne pentirete. Se è vero che basta guardare qualche foto online di questo parco, è ancor più vero che ammirare con i propri occhi lo spettacolo naturale del parco è un’emozione unica.
Sarete d’accordo quando potrete vedere la grotta chiamata Phraya Nakhon che dà l’impressione di essere stata creata ad hoc per girare la scena di un film, e da cui si accede tramite la spiaggia di Laem Sala. Il parco di Sam Roi Yot dista 60 km dalla città di Hua Hin, ed è anche considerato il luogo migliore per vedere la fauna locale da vicino. Basterà inoltre, una volta giunti al parco, dirigersi verso l’altura che prende il nome di Khao Daeng per ammirare, con una visione totale, il panorama circostante in cui i colori della natura definiscono con precisione la bellezza di un paesaggio senza fine.

Se vi capiterà di conoscere qualcuno dei thailandesi in vacanza a Hua Hin, vi consiglieranno senz’altro di visitare il parco e sarete senza dubbio d’accordo con noi quando lo avrete visto dal vivo.
Decidere di trascorrere le vacanze a Hua Hin è un’ottima scelta sotto diversi punti di vista. È una località che, sebbene sia diversa, non ha molto da invidiare a destinazioni come Ko Lipe, riuscendo ad offrire un’esperienza che non lascia spazio alla monotonia ma che invita al divertimento, al relax, ed al contatto con la natura. E poi è stata la meta preferita di un Re thailandese che se ne è innamorato sin dalla prima volta: è una garanzia.
Forse vi siete chiesti qual è il momento migliore per visitare Hua Hin. La risposta è soggettiva e dipende molto dal vostro clima preferito. Da novembre a febbraio abbiamo la possibilità di godere di un clima ottimale, che resta comunque piacevole durante tutto l’anno anche se con un alto tasso di umidità (come in moltissime zone della Thailandia) e con piogge moderate da giugno a ottobre. Da fine febbraio a maggio scoprirete invece quanto può essere caldo il clima da queste parti.
L’ospedale principale, il Sao Paulo Hospital, è stato il primo ospedale privato ad essere costruito a Hua Hin, ed è per certi aspetti il migliore per quanto riguarda la qualità dei servizi. Si trova lungo la Phetkasem Road. Nel caso in cui durante la vostra permanenza in città abbiate bisogno di cure mediche, vi consigliamo di recarvi presso il Bangkok Hospital, più indicato per i turisti e che non si trova lontano dal Sao Paulo. Se avete dei dubbi riguardo l’assistenza medica in Thailandia date un’occhiata al nostro articolo “La prima volta in Thailandia” dove troverete informazioni molto utili per il vostro viaggio nella terra dei sorrisi.

Gli uffici di polizia, sia turistica che regolare, si trovano lungo la Damnern Kasem Road, nelle cui vicinanze si trovano anche gli uffici postali, nel caso possano esservi utili.
Come raggiungere Hua Hin?
Come anticipato questa piccola ma interessante città dista da Bangkok quasi 200 km. La stazione è facilmente individuabile in quanto si trova praticamente in centro. Scegliere il treno potrebbe essere la soluzione migliore per raggiungere Hua Hin, anche se il viaggio dura quasi tre ore o più ed il prezzo si aggira sui 700 baht per dei mezzi con aria condizionata.
Ogni mezz’ora partono dal terminal Mo Chit di Bangkok degli autobus che portano direttamente a Hua Hin al costo di 200 baht circa, ed il viaggio dura comunque più di tre ore, non meno del treno. Vi sconsigliamo, se cercate un mezzo di trasporto economico, di usare il taxi, dato che vi chiederanno di pagare almeno 2,500 baht per la corsa.