informazioni generali thailandia
Buddha dorato. Foto di Pholtograph.

La Thailandia

Un paese ben organizzato, il cui sistema di ricezione turistica è ormai ben collaudato; una nazione che ha così tanti aspetti, così tanti paesaggi diversi da offrire, che per conoscerlo tutto non bastano un paio di giorni.

Ecco perché la Thailandia è uno dei pochi luoghi al mondo in cui i tour organizzati possono durare da una settimana fino a quasi un mese. La sua vicinanza con altri importanti paesi del sud-est asiatico, quali il Laos e la Cambogia, la rende uno splendido ponte in cui soggiornare alla scoperta delle sue bellezze.

Bastano pochi giorni in Thailandia per carpirne la meraviglia della cultura, l’importanza della spiritualità, lo stile artistico ed architettonico degli edifici, sacri e non, le incantevoli e rigogliose foreste, per scoprire con i propri occhi la bellezza delle isole famose in tutto il mondo, delle sue montagne a nord e dei suoi percorsi immersi nella natura, la sua storia ricca di influenze e la sua gente, conosciuta per il sorriso onnipresente.

La Thailandia è la terra dei sorrisi, della tradizione e della bellezza.

La Thailandia è davvero un paese speciale sotto tutti i punti di vista. È affascinante, naturale, ricca di storia e spiritualità, di ogni tipo di paesaggio e di gente accogliente, di buona cucina e di fascino. È uno di quei luoghi in cui solo i propri sensi riescono a rendere giustizia ad uno spettacolo che a parole è difficile da rappresentare. Ed è tutt’altro che raro che molti turisti visitino il paese per la prima volta per poi ritornarvi allo scopo di trascorrervi maggior tempo. Sono milioni i viaggiatori che, zaino in spalla, hanno ammirato le bellezze thailandesi da nord a sud, ed altrettanti sono coloro che scelgono la Thailandia come meta per la propria luna di miele, sicuri di aver trovato il posto perfetto per dei momenti impossibili da dimenticare.

Informazioni

ayutthaya
Ayutthaya

Da Bangkok, la Città degli Angeli, fino alla bianca e pittoresca isola di Ko Lipe, passando per Lopburi, arrivando fino al Nord-Est alla scoperta della tradizione dell’Isaan e della sua millenaria storia in località come Ban Chiang. Il viaggio in Thailandia sarà sempre un’esperienza unica, in grado di affascinare perfino coloro che partono senza conoscere nulla o quasi di questo paese. Parte della popolarità della Thailandia tra le mete turistiche è dovuta a ciò che ha da offrire in termini di attrazioni, ma anche ai costi da sostenere una volta arrivati. Infatti, dai trasporti fino al cibo, il turista riesce a risparmiare su tutti i fronti, pagando pochi centesimi per spostarsi repentinamente nella megalopoli di Bangkok, fino a pochi euro per un pranzo o una cena in uno dei migliori locali delle città del Nord o della Thailandia centrale. Questo ha sicuramente contribuito a rendere questi luoghi una meta gettonata tra i turisti di tutto il mondo, tanto che si è addirittura arrivati a definire una strada chiamata Khao San Road a Bangkok, la strada dei backpapers, ovvero di quei viaggiatori che giungono con lo zaino in spalla ed un budget ristretto, e che in questi anni sono stati così numerosi da far nascere intorno a questo quartiere un vero e proprio luogo di ritrovo, con alloggi, negozi, locali, discoteche e ristoranti di qualsiasi tipo.

Molti turisti arrivano in Thailandia tra il mese di luglio e quello di agosto, per godere del clima migliore e dell’assenza di piogge continue e abbondanti causate dall’arrivo del monsone da sud, soprattutto tra il mese di maggio e settembre, mentre altri arrivano tra dicembre e febbraio, quando il clima è comunque ideale per trascorrere le vacanze in tutto il paese. Alcune zone, come quelle a nord, sono invece visitate durante tutto l’anno da un numero sempre più alto di persone.

Il paese si può suddividere in diverse zone partendo dal Nord-Est della Thailandia, chiamato anche Isaan, dove spiccano città come Ubon Ratchatani e Khon Kaen; la zona della Thailandia del Nord, in cui si trovano temperature più miti e fresche e località quali Chiang Rai e Sukhotai e dove ancora risiedono le antiche tribù delle montagne; il Sud thailandese, con le isole mozzafiato di Phuket e Ko Pha Ngan, e la spiaggia paradisiaca di Ao Nang; e infine la Thailandia centrale, il cuore del paese, con la sua immensa e sempre viva capitale Bangkok e i suoi dintorni, i numerosi fiumi, le sue pianure e la capitale del regno antico, Ayutthaya. C’è una netta differenza tra il nord ed il sud quando si parla di affluenza di turisti. È ben risaputo che la maggior parte degli occidentali, ma anche gli asiatici, si dirige verso le isole del sud per passare le vacanze, mentre chi è più attratto dalle montagne, appassionato di trekking e della natura incontaminata, così come delle tradizioni locali e della storia, finirà per giungere nella parte più settentrionale del paese. I numeri del turismo in Thailandia sono comunque molto alti, si parla di milioni di visitatori.

Tra tutti i paesi del sud-est asiatico, la Thailandia è una delle nazioni più evolute ed economicamente avanzate, oltre che uno dei più affascinanti. Le mete turistiche più frequentate offrono ai residenti molte opportunità di commercio, mentre le zone rurali e più remote vivono di agricoltura, pesca ed artigianato, settore questo molto importante. Nel paese sono presenti diverse Università, alcune decisamente all’avanguardia, come quella di Bangkok chiamata Thammasat, che offre corsi che vanno dalla giurisprudenza fino alle belle arti e alla medicina, e che vanta numerosi ex studenti di prestigio.