Una delle strade più famose di Bangkok è la Khao San Road, meta dei viaggiatori low cost per antonomasia. Diventata recentemente sede di numerosi locali notturni e piccoli e medi ristoranti, questa zona si è trasformata di fatto in uno dei luoghi del divertimento più frequentato da tutte le tipologie di turisti. Qui è possibile consumare un pasto con pochi spiccioli o cenare nei locali più alla moda.
Fino agli anni ’80, tuttavia, Khao San Road era soltanto una delle prime zone abitate di Bangkok, e quasi esclusivamente da cittadini, una via in cui il riso era il prodotto più venduto se non l’unico. In seguito alla pubblicizzazione della Thailandia come meta perfetta per un viaggio e del boom economico del paese, quest’area ha visto sorgere i primi edifici adibiti ad alloggi per turisti, dapprima abbastanza fatiscenti e via via trasformati in piccoli hotel di media qualità.

Come tutte le altre strade della capitale, e per di più trovandosi al centro della città e facendo parte dell’area storica di Bangkok, Khao San Road è sempre molto frequentata; i ritmi sono frenetici, anche qui centinaia di insegne luminose illuminano la strada ogni notte e la musica che proviene dai locali si mescola alle voci dei passanti. Il via vai di persone è sempre intenso, e i negozi – aperti dal mattino fino alla mezzanotte o più – attirano numerosi turisti e anche gente del luogo.
Qui si trova un po’ di tutto, dai classici souvenir ai negozi di tatuaggi, dai rivenditori di prodotti di marca contraffatti fino alle gioiellerie per gente facoltosa. I commercianti sono soliti trattare sui prezzi di qualsiasi prodotto ed è divertente poterlo fare dato che spesso tendono a chiedere prezzi più alti ai turisti.
Molti criticano Khao San Road per essere una sorta di parco giochi per turisti o un immenso mercato di cianfrusaglie; in realtà, benché possa non essere il luogo ideale per scoprire la Thailandia tradizionale, rimane comunque una zona da visitare ed apprezzare per la varietà dei colori e delle sorprese che riesce ad offrire, essendo in sé un centro cosmopolita, forse uno dei più famosi del sud-est asiatico.

Arrivare a Khao San Road è semplice, e spostarsi da qui in altre direzione è ancora più facile visto il gran numero di bus che si avvicendano molto frequentemente. Il metodo migliore per raggiungere la caotica via dal centro città è lo Skytrain, che dalla stazione di Saphan Taksin porta fino al molo di Sathorn, dove sarà necessario utilizzare il servizio Chao Phraya Express Boat – dal momento che lo Skytrain (in assoluto il miglior mezzo di trasporto a Bangkok) non arriva da queste parti –, un servizio di trasporto fino al molo di Phra Arthit tramite piccole barche. Da qui basterà proseguire dritto per arrivare in poco tempo a destinazione.
Una volta giunti sulla Khao San Road, sarà possibile visitare alcuni tra i luoghi più interessanti come il Grande Palazzo Reale, situato a pochi minuti di cammino, ed il fiume Chao Phraya, asse principale di trasporto del paese nonché grande attrazione turistica.
I taxi o i famosi tuk tuk sono conosciuti per essere il mezzo più veloce ed economico, ma solo finché l’ora non si fa tarda: allora i prezzi aumentano, sfruttando il gran numero di consumatori di alcool che affollano Khao San Road.