Se avete mai cercato di immaginarvi che aspetto avrebbe un paradiso sulla terra, molto probabilmente l’immagine che si è creata nella vostra mente comprenderà una distesa di acque cristalline attorno ad un isolotto sperduto nel nulla immerso in una fitta vegetazione tropicale, lontano dai fragori della città, e come colonna sonora solo il cinguettio degli uccelli ed il fruscio dei flutti che accarezzano il bagnasciuga per poi rituffarsi nell’oceano. Questa immagine tanto sognata è quello di cui potrete godere a Ko Mun Nork, una vera gemma naturale della Thailandia dell’Est.

Ko Mun Nork è tuttavia un’isola sconosciuta ai più. Generalmente infatti non fa parte dei programmi di visita del turista comune, risultando una meta per pochi e mantenendo per questo costi elevati di soggiorno. Il motivo principale di ciò è che Ko Mun Nork, come un autentico paradiso primordiale, non si è munita di attrazioni, locali, ristoranti, ma è rimasta un’isola quasi incontaminata dove godere di un relax assoluto lontano da qualsiasi distrazione. Esiste un solo resort sull’isola, l’hotel Ko Mun Nork appunto, ma numerose sono le piattaforme sul mare munite di sdraio ed ombrelloni circondate da alberi di cocco e scogli.
Questa singolarità è in realtà quel che rende Ko Mun Nork una meta veramente esclusiva e perfetta soprattutto per trascorrere un romantico weekend lontano da tutto e tutti o – perché no – per celebrare il proprio matrimonio avendo a disposizione addirittura un’intera isola. Nei giorni che precedono il weekend, infatti, non sarà difficile essere gli unici visitatori a Ko Mun Nork, esperienza unica e assolutamente privilegiata. Se siete fortunati, potrete anche partecipare ad una delle feste che occasionalmente vengono organizzate dai locali direttamente sulla spiaggia, ma assicuratevi di fare amicizia con qualcuno durante il soggiorno perché queste festo sono solitamente ad invito.

L’isola è particolarmente apprezzata dagli appassionati di yoga, che trovano in Ko Mun Nork l’ambiente perfetto per concentrarsi. Numerose sono le piattaforme attrezzate adibite proprio a questa attività, mentre se proprio non riuscite a stare sdraiati tutto il giorno a prendere il sole, potrete sgranchirvi un po’ facendo dello snorkeling. Nonostante il prezzo, camere e menu del resort non si avvicinano ad uno standard da cinque stelle: frugalità sembra essere la parola d’ordine, il che in effetti si sposa molto bene con l’atmosfera che si respira sull’isola. Ritorno alle origini, silenzio, riflessione. Scordatevi dunque divertimento sfrenato, movida notturna e atmosfere festaiole se decidete di far tappa qui. Potrà invece essere un’ottima meta se volete ritrovare una connessione con voi stessi e rilassarvi staccando dallo stress della vita di tutti i giorni, in solitudine completa o quasi.