Nella provincia di Chonburi, a due o tre ore di viaggio da Bangkok, si trova l’isola di Ko Si Chang, da non confondere con Ko Chang. Circondata da otto isole di dimensioni minori, si tratta dell’isola geograficamente più vicina a Bangkok, e questo la rende una tra le mete più appetibili per visitatori proveniente da altre località più famose. L’isola ha dimensioni ridotte, ed è molto nota ai thailandesi ma meno ai turisti, cosa che le conferisce un’atmosfera quasi selvaggia molto affascinante.

È molto adatta per passare tranquilli weekend in famiglia o con un gruppo di amici, ed è una valida alternativa alle affollate spiagge del sud. Anche qui pesca e turismo sono le attività più proficue, ma la comunità locale è molto attiva e l’isola di certo non vive in funzione dei visitatori come molte altre, mantenendo vivissime identità e indipendenza. Il porto dell’isola è sempre pieno di navi – principalmente cargo per gli scambi commerciali con Bangkok – che danno un tocco di colore in più a quest’isola già molto particolare e fiera. Nonostante qui non esista il modello paradisiaco della spiaggia tropicale, fatta di tramonti mozzafiato e palme, l’isola porta comunque il visitatore a chiedersi perché molte altre persone non scelgano di visitarla. Se si è alla ricerca di un posto dove prendere il sole di giorno e andare a ballare di sera è il caso di voltarsi e andare altrove, dal momento che su quest’isola si viene per rilassarsi. Si tratta della meta giusta se si è alla ricerca del dolce far niente.
La storia dell’isola è molto affascinante: è stata residenza estiva della famiglia reale thailandese, ed è passata anche in mano francese durante le guerre per il predominio sul Laos. Molo forte è l’influsso cinese. Il palazzo di Phra Judhadhut è quanto rimane a testimonianza del passaggio reale nella persona di re Rama V. Per vivere un’esperienza piena durante la vostra visita dell’isola, il consiglio è quello di affittare biciclette o moto, con le quali potrete girare completamente Ko Si Chang in meno di un’ora. Haad Tham Phang è l’unica spiaggia pubblica sull’isola, e dunque anche la più affollata. La maggior parte delle sistemazioni si trovano nella parte nord-occidentale dell’isola, e, a meno di particolari festività, non dovrebbe essere difficile trovare un posto anche senza prenotazione.

Vicino a Ko Si Chang si trovano Ko Yai Taow, Ko Thaai Ta Muaen, e Ko Kang Kao a sud, e Ko Khaam Yai, Ko Prong, Ko Kham Noi, e Ko Ran Dokmai a nord-est. Queste piccole isole sono ottimi posti per lo snorkeling, ma sono difficili da raggiungere, quindi se pensate di andarci cercate di organizzare un gruppo per noleggiare una barca adatta. Sull’isola è presente un centro turisti per offrirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno. Va sottolineato che le attività per i turisti a Ko Si Chang sono ancora nel bel mezzo dello sviluppo, quindi chi si reca lì potrà vivere un’esperienza diversa e fuori dal comune, con tutti i pro e contro.