Ko Wai. Foto di Khaosaming
Ko Wai. Foto di Khaosaming

Questa piccola isola è un angolo di mondo in cui il tempo si è fermato. Qui, infatti, non ci sono quasi per niente strade, l’elettricità è limitata, e l’elemento preponderante è la giungla di alberi della gomma selvatici. L’acqua cristallina rende il mare bellissimo nella zona, e l’assenza di percorsi prestabiliti fa sì che il visitatore possa sempre scoprire spiagge nascoste o nuovi punti in cui godere di una prospettiva splendida sull’isola. A completare il paradiso preistorico che è Ko Wai ci pensa la fauna, in particolare marina e tropicale, in grado di stupire anche il più esperto sub. Ovviamente sull’isola, dove sono quasi completamente assenti mezzi di trasporto a motore, non esiste alcun genere di movida.

Ko Wai. Foto di A J Niccel
Ko Wai. Foto di A J Niccel

Ko Wai, distante solo 6 km dal punto più meridionale di Ko Chang, si può raggiungere in barca con estrema facilità, soprattutto durante l’alta stagione. Le montagne sull’isola rendono lo scenario mozzafiato, e l’atmosfera da “salto nella preistoria” descritta prima è perfetta per chi vuole prendersi una pausa dal mondo e dalla vita di tutti i giorni. Va detto, però, che pernottare sull’isola, soprattutto per periodi prolungati, non è da tutti: l’acqua calda è inesistente, l’elettricità è distribuita solo dalle 18:00 alle 23:00 e la scelta di cibo è davvero limitata. Altri servizi, come negozi, centro medico e stazione di polizia, sono completamente assenti. Ratti e zanzare sono spesso compagni fedeli dei bungalow. Per tutte queste ragioni la maggior parte dei visitatori si ferma per un’ora o due, giusto per scattare qualche foto. L’interno dell’isola, la giungla, è penetrabile solo attraverso selvaggi sentieri di montagna, molti dei quali davvero di dubbia sicurezza.

Anche se da Ko Chang le corse in barca sono davvero frequenti verso l’isola, si consiglia di prenotare in anticipo. Un consiglio: una torcia e del repellente per zanzare sono assolutamente necessari per visitare Ko Wai. Ci sono 5 resort in cui pernottare, 4 nella parte settentrionale e il Ko Wai Beach Resort a sud. Per muoversi sull’isola sono molto efficaci i kayak, ma anche i piedi viste le dimensioni molto ridotte. Le attività principali a Ko Chang sono prendere il sole sulla spiaggia e fare snorkeling, ma i visitatori più arditi potranno anche godersi una giornata di scalata sui sentieri montani a sud. Da visitare a riguardo è il Sunset Point, una collina rocciosa da cui si ha una splendida visuale del golfo, specialmente al tramonto.

Ko Wai. Foto di gos-gre
Ko Wai. Foto di gos-gre

Vi ricordiamo che è assolutamente vietato accendere fuochi in quella zona. Persino fumare è vietato, poiché nella stagione secca basta anche solo un mozzicone di sigaretta per minacciare l’intera foresta.

Si tratta certamente di una tappa avventurosa, come si può evincere dalla descrizione del luogo, ma Ko Wai è un’isola che, nella sua crudezza selvaggia quasi preistorica, racchiude una bellezza mozzafiato.