Il costo di una vacanza nelle località balneari thailandesi più popolari è ora alla pari, o addirittura superiore a quelli di Grecia, Italia, Spagna, Turchia ed Egitto – tutti più vicini a casa per gli europei con costi di volo più bassi e tempi di viaggio inferiori.
I costi sono paragonabili alle località europee:
Diethelm Travel Group riferisce che il costo di un resort a cinque stelle a Koh Samui, Koh Phangan e Koh Samed, ad esempio, ha ora raggiunto circa 500 dollari a notte per una camera standard, compresa la prima colazione. Questo rapporto dice che è simile al costo di una località balneare a cinque stelle in Grecia, Italia e Spagna, e più caro di una proprietà paragonabile in Turchia o in Egitto – circa 350 dollari a notte.
Skift.com riferisce che i prezzi per i viaggi in Thailandia sono ancora oggi paragonabili a quelli di una località di montagna in Germania, Austria e Svizzera – circa US$450 a camera in luglio/agosto, l’alta stagione per gli europei.
Diethelm, uno dei più antichi e più grandi specialisti di viaggi in entrata in Thailandia, fa regolarmente benchmarking dei prezzi e condivide le ultime cifre con il blog di viaggi Skift.
Il loro rapporto dice che una vacanza in Thailandia è aumentata di circa il 30% in dollari USA e del 40% in euro negli ultimi cinque anni a causa del riallineamento delle valute e dell’attuale popolarità del baht presso gli investitori internazionali.
Le compagnie turistiche dicono:
Stephan Roemer, Group CEO di Diethelm, afferma che i prezzi degli hotel thailandesi hanno ormai raggiunto un punto che è “decisamente troppo”.
“Gli hotel delle rinomate località turistiche thailandesi sono più costosi di quelli europei. Temo un impatto negativo a medio-lungo termine (da 6 a 18 mesi), in particolare per il mercato turistico verso la Thailandia”.
Danai Wansom, presidente e CEO di Well Hotels & Resorts Thailandia, dice, nonostante i tentativi di trovare una soluzione al rafforzamento del baht, la valuta thailandese continua a crescere.
“Questa è una sfida difficile per il settore turistico”. Ammetto che ha un impatto negativo sul nostro business. Credo, anche se non voglio, che il baht potrebbe scendere sotto i 30 baht rispetto al dollaro USA”.
Gli analisti dicono che un mix di clientela fortemente inclinato verso l’Asia è diventato un problema per alcuni visitatori europei di alto livello per i quali anche la Thailandia sembra perdere un po’ di stupore. Ciò è dovuto alla sua situazione politica e al suo sviluppo eccessivo, a parte il cambiamento strutturale del mercato.
Ruth Landolt, direttore generale di Asia365, una società di tour operator con sede a Zurigo, che realizza tour personalizzati in Asia per i mercati di lingua tedesca, dice che alcuni dei suoi clienti di lunga data non torneranno in Thailandia.
“Alcuni degli hotel hanno spostato il loro target di ospiti e vendono una percentuale maggiore sul mercato cinese. Così l’atmosfera nell’hotel può cambiare al punto che i clienti ci dicono che non torneranno”. Questa è una questione molto importante”.
Landolt ha visto un “calo a due cifre” negli affari in Thailandia la scorsa estate, anche se il prossimo inverno sta “sembra buono, quindi speriamo per il meglio”.
“La Thailandia ha ancora molti posti con un vantaggio competitivo, e gli hotel che hanno mantenuto le loro tariffe soffrono molto meno, mentre quelli che non hanno ascoltato e aumentato notevolmente le loro tariffe stanno ora colpendo il mercato con riduzioni a volte pazzesche”.
Le attività di Phuket e Koh Samui sono in calo di anno in anno, e gli analisti di viaggio europei si sono orientati al sovrasviluppo e alla “sovrafamiliarità” piuttosto che al Brexit o al baht alto.
La situazione vista dal Regno Unito
David Kevan, direttore di Chic Locations UK, afferma che le isole hanno perso il loro fascino.
I clienti stanno usando i collegamenti aerei migliorati dalle isole per viaggiare verso Khao Lak, Koh Phangan e Koh Tao, quindi il nostro business per la Thailandia quest’anno nel complesso è di circa il 5%, con Khao Lak, Koh Samed e Koh Kood che si comportano bene”.
A meno che anche queste isole non vadano nella direzione delle loro sorelle maggiori e alla fine perdano la loro qualità e unicità.
Un altro tour operator britannico di fascia alta, Premier Holidays, dice che l’incertezza del Brexit, che si riflette in una sterlina britannica più debole, unita ad un baht molto forte, è un problema.
E secondo il suo product manager, John Parker, hotel e resort thailandesi stanno facendo offerte tattiche che i prezzi delle vacanze in Thailandia rimangono generalmente in linea o meglio di altre destinazioni dell’Estremo Oriente.
La Thailandia cerca di mantenere il target previsto
La Thailandia nel frattempo ha esteso ancora una volta la sua esenzione dalla tassa di visto all’arrivo per i cittadini di 20 nazioni per altri sei mesi. La tassa di 2.000 baht per un viaggio di piacere a ingresso singolo in Thailandia di non più di 15 giorni è stato sospesa dall’inizio di questo mese.
E ‘un segno che il paese sta lottando per raggiungere il suo obiettivo di 39,8 milioni di visitatori quest’anno, già una revisione verso il basso da 40 milioni di visitatori in precedenza. E a giudicare dalla lista delle nazioni per le quali la tassa di visto è stata revocata, la Thailandia si basa su Cina, India e una sfilza di mercati emergenti per compensare il deficit dei mercati tradizionali come l’Europa.
Ricorda di seguire la nostra pagina Facebook e Instagram, per rimanere sempre aggiornato su nuove guide e notizie sulla Thailandia!