L’Unione Europea imporrà un divieto d’ingresso ai viaggiatori provenienti dall’esterno del gruppo per 30 giorni per combattere la diffusione del coronavirus, come hanno deciso i leader europei martedì.
La decisione è la più significativa misura di emergenza mai presa dall’UE, che si è affrettata a trovare una risposta unitaria all’epidemia mortale che sta dilagando nel continente.
I 27 leader si sono incontrati in videoconferenza per concordare il divieto dei viaggi non essenziali verso l’UE – un’idea fortemente sostenuta dalla Francia, nella speranza di persuadere gli Stati membri a non chiudere le porte l’uno all’altro.
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen aveva proposto che la zona Schengen del blocco imponga il provvedimento, una mossa drastica e senza precedenti, e che gli Stati membri dell’UE che non fanno parte della zona ne seguano l’esempio.
Il divieto sarà in vigore per un periodo iniziale di 30 giorni e non riguarderà gli europei che rientrano in patria, gli assistenti sociali, i lavoratori transfrontalieri e i cittadini della Gran Bretagna, ex membro dell’UE.
Il Cancelliere tedesco Angela Merkel ha detto che gli Stati “hanno accettato di imporre un divieto d’ingresso” nel blocco europeo, e che solo i cittadini dei paesi EFTA strettamente collegati, come la Norvegia o l’Islanda, così come la Gran Bretagna, sono esenti dalla restrizione.
“La Germania lo attuerà immediatamente”, ha aggiunto il leader della più grande economia europea, che inizialmente aveva chiuso i suoi confini nazionali.
“Si tratta di una misura eccezionale che non dovrebbe durare più del necessario”, ha dichiarato il ministro svedese degli Affari interni Mikael Damberg in una conferenza stampa a Stoccolma.
Il divieto arriva in quanto i Paesi dell’Unione Europea hanno adottato unilateralmente diverse politiche per rallentare il rapido aumento del coronavirus nel continente.
Diversi Paesi dell’UE hanno chiuso le loro frontiere o imposto nuovi controlli sanitari che rallentano il traffico merci transfrontaliero, nonostante le richieste di Bruxelles per un piano europeo unico.
Ricorda di seguire la nostra pagina Facebook e Instagram, per rimanere sempre aggiornato su nuove guide e notizie sulla Thailandia!