L’area montana, con annesso parco forestale protetto, di Phu Chee Fah (anche nota come Phu Chi Fa) si trova nella provincia di Chiang Rai, 12 km a sud-ovest di Doi Pha Thang, vicino al confine più orientale del distretto di Thoeng. All’interno del parco si trova la catena montuosa del Doi Pha Mon. Dalle alture di questa catena montuosa – che si aggirano attorno ai 1.700 metri sul livello del mare –, nelle mattinate limpide dei mesi freddi e secchi tra novembre e febbraio, si può godere di panorami e visuali stupefacenti. È questo il periodo ideale, infatti, per godere appieno delle bellezze del parco, mentre durante la stagione delle piogge nuvole e nebbia impediranno spesso la vista della valle, dato che copriranno la maggior parte delle cime.

Va detto che anche la nebbia fitta intorno ai picchi è una visione molto pittoresca: i vari massicci appariranno all’osservatore come isole in un oceano di nuvole a chi osserva, panorama che ricorda molto da vicino il dipinto del Viandante sul mare di nebbia del pittore romantico Friedrich. Le camminate per arrivare in cima presentano dislivelli compresi fra i 400 e gli 800 metri. Sono vivamente sconsigliati gli affollatissimi weekend, in cui i visitatori sono presenti in numeri molto elevati. Inoltre, durante i weekend dell’alta stagione i prezzi lievitano insieme alle presenze. D’altro canto nei giorni della settimana, soprattutto durante la bassa stagione, molti resort sono chiusi, limitando la scelta di alloggio e vitto.
Rom Fah Thai è il villaggio principale. Interamente occupato da negozi, caffè e resort, e abitato da thailandesi avviluppati nei loro giacconi invernali, è quanto di più vicino ad un villaggio sciistico possa offrire la Thailandia. Può fare davvero molto freddo nel villaggio, anche per i visitatori che vengono da paesi nordici dal clima rigido.
Il villaggio di Pathang è un’alternativa molto meno turistica e più tranquilla, ma comunque altrettanto valida. Anche qui la conformazione del luogo offre visuali splendide e mozzafiato, ma meno conosciute e quindi meno affollate. I gestori di hotel e resort del posto saranno in grado di indicare i punti panoramici più belli e meno noti nelle vicinanze.
Come arrivare a Phu Chee Fah?

Le strade che portano a Phu Chee Fah, tra le altre cose, sono anche panoramiche e molto belle. Il modo migliore per visitare la zona è quello di utilizzare un mezzo proprio o a noleggio. Bus e minibus infatti non sono sempre presenti durante l’anno, e il loro percorso è a corto raggio. Arrivare nei villaggi sopracitati via mezzi pubblici è comunque possibile lungo la Route 1093, che attraversa tutta la zona del parco, salvo poi la necessità di proseguire a piedi per raggiungere i vari punti di interesse. È possibile anche richiedere i servizi di autisti in grado di portarvi a destinazione al costo di circa 800 baht, nonostante sia difficile che parlino inglese e nei periodi affollati siano anche difficilmente reperibili. Arrivare via auto o moto resta la scelta migliore, visto che oltretutto i costi di noleggio si mantengono, come quasi ovunque in Thailandia, abbastanza bassi.