Questo piatto è conosciuto in Thailandia con il nome di Pad Kra Pao Gai (ผัดกระเพราไก่ ), ed è uno dei più conosciuti ed apprezzati piatti della cucina thailandese.
Se dovessi trovarti in un ristorante Thailandese e non sai cosa ordinare, il Pad Kra Pao Gai, o con qualsiasi altro tipo di carne è sicuramente un piatto che ti potrà dare una mano a scegliere!
Nel Pad Kra Pao puoi decidere se usare carne di pollo (come faremo in questa ricetta), di maiale, o usare il pesce come calamari e gamberi, c’e anche una versione vegetariana che utilizza il tofu.
È giusto far chiarezza su cosa sia il basilico Thai, esistono tre tipi diversi di basilico nella cucina Thailandese, il basilico dolce (bai horapa, conosciuto come basilico thailandese), il lemon basil (bai maenglak) e l’holy basil (bai kra prao). Per questa ricetta sarebbe giusto usare l’holy basil, ache se non sempre è facile da reperire nei nostri supermercati. In sostituzione si può usare il basilico dolce, anche se non darà al piatto l’accento pepato che solo l’holy basil riesce a conferire.
Prima di iniziare a cucinare il Pad Kra Pao Gai ti consiglio di prepare un pò di riso al vapore e di friggere un uovo, sicuramente l’accompagnamento perfetto per questo piatto.

INGREDENTI
200g petto di pollo
5 spicchi d’aglio
5/10 peperoncini Thai
1 cucchiaio di olio di semi
1 cucchiaio di salsa di ostriche
1/2 cucchiaio di salsa di soia leggera
1/2 cucchiaio di salsa di soia dolce
1/2 cucchiaio di zucchero
1 manciata di Holy Thai Basil (o nel caso non fosse reperibile, di basilico dolce)
PREPARAZIONE
Taglia il pollo in piccoli pezzi, trita i peperoncini e l’aglio, e separa le foglie di basilico dal gambo.
Scalda il wok e aggiungi olio di semi, quando anche l’olio è caldo aggiungi il peperoncino e l’aglio e friggi per circa 20 secondi, o finché non è bello fragrante, non friggere troppo o rischierai di bruciare l’aglio.
Aggiungi il pollo e continua a saltare il tutto finché la carne non è cotta, se vedi che si sta asciugando troppo puoi aggiunger un pò d’acqua.
Versa adesso nel wok la salsa di ostriche, la salsa di soia leggera, lo zucchero e la salsa di soia dolce e continua a mescolare il tutto per circa 30 secondi.
Prendi la manciata di foglie di basilico e aggiungile nel wok, mescola velocemente con il pollo e spegni il fuoco, 5 secondi sono più che sufficienti per cucinare il basilico. Se lo cucini per troppo tempo il basilico perderà il suo sapore unico e diventerà sgradevole da mangiare.
Prepara un letto di riso nel piatto e posaci sopra il Pad Kra Pao Gai, appoggia l’uovo fritto a lato e questa prelibatezza della cucina Thailandese è pronta per essere mangiata!
Buon appetito!

Speriamo che questa ricetta ti possa piacere e far riviere i gusti che la cucina Thailandese sa regalare. Non dimenticare di seguire la nostra pagina Facebook e Instagram per rimanere sempre aggiornato su nuove guide e ricette.