Prachuap Khiri Khan. Foto di josef knecht
Prachuap Khiri Khan. Foto di josef knecht

La provincia di Prachuap Khiri Khan, che ha come capoluogo l’omonima città – nonostante il centro abitato più popoloso sia Hua Hin –, si trova nella regione della Thailandia del Sud. La sua capitale dista circa 290 km da Bangkok, da cui è facilmente raggiungibile, 93 km da Hua Hin in direzione sud e 176 km da Chumpon a nord.

Prachuap Khiri Khan. Foto di dahlfred
Prachuap Khiri Khan. Foto di dahlfred

Il territorio della provincia è prevalentemente costiero; si tratta infatti di una lingua di terra lunga e stretta sita sul lato est della penisola malese che si affaccia sul golfo del Siam. Il suolo è prettamente pianeggiante, anche se limitato da alture calcaree che fanno da confini naturali e che ne hanno determinato il nome, che significa appunto “terra delle tante montagne”. Qui si trova il punto più stretto della Thailandia peninsulare (appena 12 km) che separa da ovest ad est la Birmania dal mare del golfo di Thailandia. Prachuap Khiri Khan confina inoltre con le provincie di Phetchaburi e Chumpon, rispettivamente a nord e a sud.

Le principali attività economiche della zona ruotano attorno alle vastissime coltivazioni di ananas, di alberi della gomma e palme da cocco. Il panorama, specialmente sulla costa, è davvero spettacolare, e le spiagge più degne di nota sono Ao Manao e Ao Noi, entrambe in grado di offrire al visitatore viste splendide, ottimi servizi e ristoranti che servono piatti di pesce di grande qualità e a prezzo contenuto. Una delle principali attrazioni della zona è l’antico tempio, ora città delle scimmie, di Chong Khra Chok, da cui si può godere di una diversa prospettiva da cui ammirare il panorama della provincia e la natura circostante.

Il periodo di permanenza consigliato per visitare al meglio questa città così tranquilla e amichevole è di una o due notti. Una volta qui potrete immergervi nella cultura e nelle usanze locali con l’aiuto di cittadini sempre disponibili e gentili e di strutture e sistemazioni molto comode e rilassanti, oltre che a ottimo prezzo. Sono queste le caratteristiche che accomunano, a livello sociale, tutte le città appartenenti alle provincie della Thailandia del Sud.

Poco fuori città sono visitabili due bellissimi parchi nazionali che attraversano il confine con la Birmania, oltre che numerose isole di grande interesse turistico e naturalistico.

Prachuap Khiri Khan. Foto di josef knecht
Prachuap Khiri Khan. Foto di josef knecht

Come orientarsi a Prachuap Khiri Khan

Tutte le maggiori banche thailandesi sono rappresentate in città, e gli sportelli bancomat sono disseminati in tutto il tessuto urbano. È presente un ufficio postale centrale cittadino. Sia l’ospedale che la stazione di polizia sono molto vicini alla stazione dei treni. La clinica è unica per tutto il centro abitato e non è molto grande, ma può offrire cure di livello anche per gli standard europei. Per qualsiasi evenienza o malaugurata emergenza comunque, molte città dotate di ottimi centri medici si trovano a non molti chilometri di distanza da Prachuap Khiri Khan.

Un piccolo ufficio per il turismo potrà fornirvi mappe e informazioni utili sulla città e la provincia: tutti gli impiegati dell’ufficio sono competenti e disponibili, oltre che perfettamente in grado di parlare inglese.