Si propone una nuova categoria di visto che potrebbe consentire alle persone di soggiornare nel Regno Tailandese fino a un anno per cure mediche. Il cosiddetto “visto medico” (Non-MT) consentirebbe ai visitatori di rimanere per 12 mesi.
Il vice primo ministro thailandese e ministro della salute Anutin Charnvirakul, e il ministro del turismo e dello sport Phiphat Ratchakitprakarn, hanno annunciato ieri che i paesi che ne beneficeranno sono nazioni ricche del primo mondo. L’obiettivo delle nuove proposte è quello di rendere la Thailandia nella top ten mondiale per il turismo medico.
Daily News riporta, inoltre, che due paesi si aggiungeranno probabilmente a quelli che possono ottenere un’esenzione dal visto di 90 giorni per il turismo medico – Stati Uniti e Giappone. Attualmente questo vale per sei nazioni arabe e nazioni ASEAN: Cambogia, Laos, Malesia, Vietnam e Cina. La persona malata e tre accompagnatori possono entrare con questo tipo di visto.
Con il nuovo visto medico (Non-MT) i turisti medici potrebbero rimanere più a lungo per le cure. Sarebbero in grado di rimanere in Thailandia per un anno intero con tutte le entrate e le uscite che vogliono.
Nel frattempo, quattro paesi sono stati proposti per aggiungere a quelli che possono richiedere visti decennali – Corea del Sud, Belgio, Austria e Nuova Zelanda. Il vice primo ministro Anutin ha detto che i paesi che potranno beneficiare del nuovo visto, “saranno per lo più quelli del primo mondo che non rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale o le infrastrutture della Thailandia”.
Daily News riporta che 3,42 milioni di turisti hanno visitato la Thailandia l’anno scorso per motivi medici spendendo 28.000 milioni di baht, in crescita di circa il 6% rispetto all’anno precedente.
Ricorda di seguire la nostra pagina Facebook e Instagram, per rimanere sempre aggiornato su nuove guide e articoli sulla Thailandia!