Wat Phra That Choeng Chum
Wat Phra That Choeng Chum

La città di Sakhon Nakhon, capitale dell’omonima provincia, si trova nel nord dell’Isaan, antico nome della macro regione del Nord-Est della Thailandia. La storia di questa città, secondo gli studi archeologici, risale a quasi 3.000 anni fa. La fondazione è avvenuta durante il regno Khmer. Dopo la caduta dell’impero, la città passò sotto il controllo dell’impero Laotiano e poi sotto quello Siamese. Di solito i turisti in visita qui non sono molti, e comunque sono di passaggio, sostando al massimo per un giorno.

La cultura, la tradizione, la lingua, così come la cucina della provincia, hanno subito tutte le influenze dei popoli che la hanno abitata. È un mix di influenze proveniente dal Laos, dal Vietnam e dalla Cambogia, fattore comune a quasi tutta la Thailandia. Questo ha contribuito a creare quel mix tipico delle province rurali, dove le varie influenze si mescolano a formare la cultura tipica del luogo, apprezzabile assaggiando un piatto caratteristico o ammirando uno dei numerosi templi.

Wax Castle Parade. Sakhon Nakhon.
Wax Castle Parade. Sakhon Nakhon.

A 25 km dalla città si trova una delle principali attrazioni: il Phu Phan National Park. Nei periodi ideali è possibile ammirare la vegetazione rigogliosa e verdeggiante che si estende ampiamente tra cascate e montagne di pietra calcarea.

La città vanta una delle comunità più spirituali del paese. Qui i monaci buddisti hanno sempre seguito il cammino più umile ed austero possibile, praticando la meditazione nella sua forma più antica e profonda. A tal proposito, visitando Sakhon Nakhon si avrà la possibilità di vedere il museo di un famoso monaco buddista della tradizione theravada, noto con il nome di Mun Bhuridatta e famoso per la sua dedizione religiosa e per i suoi lunghi viaggi a piedi. Nella provincia sono numerosi i templi buddisti situati nel bel mezzo del nulla, immersi nella vegetazione e difficilmente raggiungibili.

Nel periodo di ottobre a Sakhon Nakhon si tiene la Wax Castle Parade, un festival poco noto ai turisti durante il quale enormi sculture di cera raffiguranti i templi vengono portate in parata lungo le strade della città.

Sakhon Nakhon.
Sakhon Nakhon.

Alcuni mercati offrono ai turisti la possibilità di portare a casa un souvenir o di provare lo street food piccante e speziato tipico della zona. L’ospedale principale si trova lungo la Charoen Mueang Road.

Circa 700 km dividono Bangkok da Sakhon Nakhon. Avendo un mezzo privato e dovendo percorrere l’intero tragitto, sarà necessario avere un navigatore GPS per sapere in quale punto si rende necessario cambiare autostrada. Il viaggio è lungo, quindi è consigliato prendere uno dei bus che partono ogni giorno dal terminal Mo Chit 2 di Bangkok.

La linea ferroviaria collega Bangkok ad Udon Thani. Una volta arrivato ad Udon sarà necessario munirsi di biglietto per la linea bus che porterà direttamente a Sakhon Nakhon.