Il ministro dell’istruzione, Nataphol Teepsuwan, ha dichiarato che un programma di studi bilingue – in thailandese e inglese – sarà in atto dalla scuola materna fino a più di 2.000 scuole distrettuali a partire dall’anno accademico 2020.
Nataphol ha osservato che i rappresentanti di altre nazioni e del Fondo Monetario Internazionale al vertice Asean appena conclusosi a Bangkok hanno dichiarato che la Thailandia ha il potenziale per un ulteriore sviluppo sostanziale, ma ha bisogno, tra gli altri miglioramenti, di una migliore gestione dell’istruzione: “Il ministero sta attualmente sviluppando un piano per risolvere il problema e spera di essere in grado di soddisfare le esigenze del mercato del lavoro, mentre il paese deve prepararsi all’aumento degli investimenti derivanti dall’apertura futura”, ha detto Nataphol.
Ha aggiunto anche che 2.000 scuole distrettuali dovrebbero iniziare a fornire lezioni bilingue nel primo semestre del 2020: “Abbiamo già preparato un budget per sostenere il programma fino al 2021”, ha detto Nataphol, mentre l’Ufficio della Commissione per l’istruzione professionale istituirà un centro dove gli studenti possono essere formati a standard globali in campi specifici.
L’English Proficiency Index colloca la Thailandia al 74° posto nel mondo che segue un calo di tre anni consecutivi. Lo studio ha fatto notare che i thailandesi del Nord e della regione centrale hanno competenze linguistiche migliori rispetto a quelli del Nordest e del Sud. I cittadini di Bangkok si sono classificati al primo posto per competenza linguistica, seguiti dai residenti di Nonthaburi, Chiang Mai, Chon Buri e Khon Kaen.
Ricorda di seguire la nostra pagina Facebook e Instagram, per rimanere sempre aggiornato su nuove guide e notizie sulla Thailandia!