Il Songkran, conosciuto anche come il Capodanno Thailandese, Buddhista, o Festival dell’acqua, è la festa più importante dell’anno in Thailandia. È celebrata anche nei paesi in cui la religione buddhista è molto venerata come in Myanmar, Laos, Sri Lanka e Cambogia.
Si svolge sempre durante il mese più caldo dell’anno, aprile, e la tradizione vuole che per la durata di tutta la festa, di solito dai 3 ai 5 giorni con il giorno più importante che è sempre il 13 aprile, gli abitanti si ritrovino per le strade gettandosi addosso acqua e gavettoni.
La Tradizione del Songkran
La festa del Songkran è vista dai thailandesi commune festa di purificazione e rinascita, durante il primo giorno si pulisce la propria abitazione e nei due giorni seguenti si fanno visite al tempio per portare doni, come cibo o sabbia, che rappresenta simbolicamente il voler aiutare ad espandere o costruire un nuovo tempio, e assistere ai ritti di purificazione delle statue di Buddha. Dall’altro lato, questa festa è diventata nei anni sempre più commerciale, attirando sempre più turisti che pensano solo alle feste che avvengo durante il periodo.

Dove festeggiare il Songkran
Se siete curiosi di vedere l’aspetto religioso del Songkran vi consigliamo di andare a visitare i templi che si trovano a nord come ad esempio Chiang Mai e Chiang Rai, oppure anche a Est, dove la popolazione si reca nei templi tutti i giorni.
Se siete invece ala ricerca della festa, non possiamo cechi consigliarvi che scegliere Bangkok, dove Khao San Road e Silom Road vengono chiuse al traffico e attrezzate con stazioni cariche d’acqua per essere utilizzata da tutti.
Anche a Pattaya la festa non manca, con celebrazioni e feste che solitamente durano qualche giorno in più che nel resto della Thailandia.
Avvertenze
Come scritto sopra, il Sogkran si svolge nel mese più caldo dell’anno, con temperature che possono arrivare anche a 40 gradi, con una media sui 35, con un tasso molto alto di umidità. È perciò consigliato di stare molto idratati e quando possibile cercare refrigerio.
Se volete immergervi nella festa a base di gavettoni è anche consigliato l’acquisto di uno zaino impermeabile, in quanto vi troverete sicuramente bagnati de testa a piedi
È inoltre consigliata un’assicurazione da fare primati partire, nel periodo del capodanno Thailandese, sfortunatamente, si registrano il maggiore numero di incidenti, spesso fatali in tutto l’anno.