Phra That Phanom. Foto di Kittipong khunnen.
Phra That Phanom. Foto di Kittipong khunnen.

Sulle sponde del fiume Mekong, che separa in questo tratto la Thailandia del Nord-Est dal Laos, sorge la splendida città di That Phanom, un tempo capitale del regno di Si Khotrabun e sede del più antico chedi buddista. Situata 55 km a sud di Nakhon Phanom, capitale della provincia di cui fa parte, That Phanom è una piccola località fuori dai grandi itinerari turistici.

Si dice che la guglia del Phra That Phanom – il chedi – sia stato costruito appena otto anni dopo la morte di Budda (550 a. C. circa) e che contenga il suo sterno. In realtà pare che la struttura risalga all’VIII-X secolo, e che nei secoli il tempio di cui il chedi fa parte sia stato più volte distrutto e ricostruito. Sappiamo di un intervento ad opera del re laotiano Setthathirath di Lanxang nel XVI secolo, mentre l’ultimo restauro si data al 1975, a causa del forte vento che è riuscito a spazzare via l’alta guglia.

Phra That Phanom. Foto di Thaweesak Churasri.
Phra That Phanom. Foto di Thaweesak Churasri.

Attualmente esiste una spettacolare riproduzione moderna del chedi, proprio accanto al Museo relativo che contiene rovine della torre crollata. Situato al centro di tre cortili concentrici recintati da mura sulle quali si possono ammirare numerose immagini del Budda, il tempio è sede di numerosi pellegrinaggi da parte di fedeli e monaci, il che rende That Phanom uno dei luoghi in cui si respira più viva la spiritualità e la tradizione del paese dei sorrisi.

Il Phra That Phanom è anche al centro di un festival annuale che si tiene in primavera dal decimo giorno del terzo mese lunare per un’intera settimana, durante il quale al cibo, sempre abbondante, si aggiungono tipiche danze Phu Tai e spettacoli folkloristici, nella piena tradizione del paese. Anche se, come abbiamo detto, That Phanom non è una delle mete turistiche più gettonate, se decidete di visitare il suo bellissimo tempio durante la settimana del festival ricordate di prenotare in tempo, data l’alta affluenza di pellegrini che giunge in città in tale occasione.

Oltre ad essere un punto di partenza per visitare le vicine Nakhon Phanom e Mukdahan (una cinquantina di km a sud), That Phanom offre anche un mercato notturno nonché alcuni piccoli negozi di artigianato, oltre alla splendida vista che si gode lungo il fiume.

That Phanom 1
Phra That Phanom. Foto di Kittipong khunnen.

That Phanom si trova nella zona sud della provincia di Nakhon Phanom, all’interno della regione del Nord-Est thailandese. I segnali stradali sono tutti in lingua locale, ma le strade sono identificate da un numero. La via principale è l’autostrada 212, che va da nord a sud verso il tempio e continua poi verso ovest, su cui si trovano la stazione di polizia, l’ospedale e l’ufficio postale.

Parallelamente all’autostrada da una parte e al fiume Mekong dall’altra corre la Phanom Phanarak Road, con corsie laterali che la collegano al lungofiume. Ad est del tempio si estende la Phanom Phanarak Soi 8 che arriva fino al fiume, sulla quale si trovano la maggior parte dei negozi e dei locali. Banche e sportelli automatici si possono trovare sull’autostrada 212.