Hai camminato tutto il giorno? Il peso dello zaino si fa sentire? Non preoccuparti, la Thailandia offre alcuni dei centri massaggi migliori al mondo. Il massaggio tradizionale Thailandese è a mani basse una cosa che devi assolutamente provare durante la tua vacanza. Economici e rilassanti sono un’esperienza a cui non rinunciare, di seguito ti proponiamo tutto quello che c’è da sapere su questi massaggi.

STORIA
Questo tipo di terapia risale a circa 2500 anni fa. Di origini indiane, arrivata in Thailandia ai tempi del Buddha, il medico che lo seguiva, Shivago Komarpaj, è ritenuto il creatore di questo massaggio, è conosciuto in Thailandia come “il Padre della medicina”. Quando il Buddhismo ha iniziato ad espandersi in Thailandia, con esso si è tramandata anche questa tecnica di massaggio, che veniva e viene tutt’ora utilizzata insieme alle medicine tradizionali.

BENEFICI PER LA SALUTE
I benefici nel ricevere un massaggio tradizionali sono vaghi. Anche se è facile dire che fanno bene nel breve termine, non ci sono elementi scientifici a dimostrarlo. Detto questo, ci sono alcuni benefici ovvi. Uno su tutti è che è un’esperienza incredibile. Allevia lo stress e le tensioni nelle articolazioni e nei muscoli. Va anche bene per quelli un pò indolenziti dal viaggio, in quanto durante il massaggio farete dello stretching.
Alcuni studi confermano i benefici di questi massaggi. Uno di questi suggerisce di usare il massaggio tradizionale come una terapia complementare per i bambini autistici. Un’altro studio suggerisce ai pazienti che soffrono di dolori alla schiena associati a dolori miofasciali di ricevere massaggi Thailandese come un trattamento di assistenza sanitaria di base alternativo.
COSA ASPETTARSI
Ricevere un massaggio tradizionale potrebbe intimidirti. Molti dei saloni non hanno impiegati che parlano Inglese (escludendo le aree più turistiche), che potrebbe rendere la situazione parecchio imbarazzante.
Nella maggior parte dei casi, ti verrà data una maglietta e un paio di pantaloni, verrai poi accompagnato in un camerino. Puoi decidere se continuare a indossare i tuoi vestiti oppure usare quelli appena ricevuti, cosa che ti consigliamo di fare, in quanto renderanno la tua esperienza migliore, in quanto vestono largo e sono puliti.
Durante il massaggio, verrai tirato, allungato e schiacciato dal terapista. Userà ogni parte del loro corpo per farlo, compresi i pollici, gomiti e ginocchia. Potrebbe anche capitarti che ti cammini sopra. Questo tipo di approccio è molto diverso da quello a cui sono abituati i turisti, i massaggiatori non ci andranno sicuramente leggero. È importante dire che spesso, i massaggi thailandesi posso sembrare spiacevoli, se non dolorosi. Il massaggiatore comunque si adatterà alla persona a cui sta sottoponendo il trattamento. Se ti sembrerà che loro non si siano accorti della tua sofferenza, di loro jep, che significa dolore.
– Scopri altre frasi e parole da conoscere durante il tuo soggiorno in Thailandia –
LIETO FINE
Non tutti i saloni che fanno massaggi hanno la stessa reputazione. La Thailandia è sicuramente famosa per i suoi distretti a luci rosse e l’industria che ci ruota attorno. Questo potrebbero rendere un semplice massaggio.. particolare. Per evitare situazioni imbarazzanti o indesiderate, evita queste zone e saloni che ti sembrano non professionali.

PREZZI
Il costo dei massaggi è soggetto a dove ti trovi e al tipo di massaggio che desideri. Puoi trovare centri che per 200 Bath offrono un’ora di massaggio, anche se il salone sarà tutt’altro che lussuoso, oppure puoi optare per lo stesso massaggio ma in un posto più professionale e spendere fino a 500 Bath. Anche se non è obbligatorio lasciare la mancia in Thailandia, ti consigliamo di lasciare qualcosa alla tua massaggiatrice. Questi massaggi sono incredibilmente economici, ma il lavoro richiesto per effettuarli è estenuante.
Buon relax!