Pugni, gomiti, ginocchia e piedi: questi sono gli strumenti che i lottatori i Muay Thai usano per trasformare i loro corpi in armi una volta messo piede nel ring. Il Muay Thai o Boxe Thailandese, è la più famosa forma di combattimento in Thailandia, nonché sport nazionale. Il Muay Thai si sta anche espandendo in nazioni più occidentali, grazie alla nascita di palestre che appunto insegnano quest’arte. Con incontri che si svolgono ogni giorno a Bangkok ma anche in tutta la Thailandia, di seguito ti proponiamo tutto quello che devi sapere su questa disciplina.

COS’È IL MUAY THAI
Spesso chiamata “l’arte delle otto armi”, gli sfidanti usano braccia e gambe con lo scopo di atterrare il proprio avversario. Ogni parte del corpo ha una funzione prestabilita, gli incontri non durano solitamente più di cinque riprese, ognuna della durata di tre minuti.
ORIGINI MISTERIOSE
Da dove il Muay Thai ha origine deve essere ancora del tutto scoperto. Gran parte delle prove furono distrutte nel 1767, dopo che l’esercito birmano ha bruciato tutto ciò di scritto che riguardava quest’arte. Ci sono comunque molte storie di come quest’arte sia nata e arrivata fino ai giorni nostri.
Una di queste narra che a tutti i soldati del regno di Thailandia veniva insegnato il Muay Thai per potersi proteggere dalle nazioni vicine come il Myanmar e la Cambogia. Un’altra storia vede le origini nascere dalla popolazione Thai che spostandosi a sud dai confini cinesi e trovando difficoltà nel mantenere una terra libera dagli invasori, si sia inventata questa forma di combattimento sia per la propria difesa personale che appunto, per la difesa delle loro terre da minacce.
REGOLE D’ABBIGLIAMENTO
Niente maglietta, niente scarpe.. niente problemi. I lottatori di Muay Thai hanno delle regole specifiche a cui obbedire quando si tratta dell’apparire. Niente capelli sciolti, niente barba (i baffi si possono tenere se ben curati) e unghie sempre in ordine sono un dovere assoluto.

MUAY THAI E IL RISPETTO
L’arte del Muay Thai è spesso tramandata da un maestro al suo allievo. Gli allievi nutrono un profondo rispetto per i loro maestri, e sperano un giorno di poterlo diventare a loro volta.
I maestri aiutano i loro allievi sviluppare le loro abilita di combattimento, la mentalità e il credere in se stessi, attraverso la dedizione, l’impegno e la passione. I maestri benedicono gli studenti per la loro sicurezza, per il successo e perché abbiano una buon incontro. I combattenti onorano i loro maestri con una cerimonia, che si chiama Wai Kru prima di ogni incontro. In questa cerimonia gli sfidanti invocano anche la protezione per se stessi e il proprio avversario; la vittoria è desiderabile, ma l’onore rimane sempre al primo posto. Sia in caso di vittoria che di sconfitta gli sfidanti si congratulano tra di loro e mostrano rispetto all’allenatore avversario.
MUAY THAY E RELIGIONE
La religione è fortemente sentita nella vita di tutti i giorni nella popolazione thailandese, e quindi anche nella cultura del Muay Thai. La fascia da testa (mongkorn), la fascia nel braccio (prajoud) e i pantaloncini che i lottatori indossano hanno un significato culture e spirituale. Sono tradizionalmente benedetti per donare fortuna e protezione a chi li indossa.
La Thailandia ha molte superstizioni è una forte credenza negli spiriti. Il Ram Muay, una parte del rituale del Muay Thai, offre rispetto agli spiriti. Nel mondo del Muay Thai ci sono alcune paure nell’entrare nel ring prima del combattimento, per questo vengono fatti dei riti prima di ogni incontro, un pò come veniva fatto in antichità quando i combattenti partivano per la guerra e venivano benedetti.
I campi militari e i templi erano un tempo centri di addestramento nell’arte del Muay Thai. I monaci diventavano spesso maestri, passando ai loro studenti le tecniche di combattimento e insegnamenti religiosi.

SOLDI E MAUY THAI
Gli atleti di Muay Thai guadagno in media 5000 bath ogni mese, quelli ad alto livello possono anche raddoppiare questa cifra, arrivando a 10000 o più bath al mese.
I guadagni aumentano in base al numero di incontri disputati, con combattenti che accettano quanti più incontri possibili, combattendo anche una volta a settimana, passando sopra a infortuni, malattie e stanchezza, il tutto per riuscire a vivere solo combattendo.
Il Muay Thai è l’unica forma di scommesse legali (esclusa la lotteria) in Thailandia. Le scommesse spesso non sono fatte solo per il gusto di farle, ma possono diventare una grossa fonte di guadagno, alquanto rischiosa, in quanto con una serie di incontri sbagliati si può finire molto indebitati.
DOVE ASSISTERE AD INCONTRI A BANGKOK
Ci sono molte arene che ospitano incontri di Muay Thai a Bangkok e nelle sue vicinanze. Lumpini Boxing Stadium è sicuramente il più conosciuto e affollato, con incontri che si svolgono il martedì, il venerdì e il sabato.
Il Rajadamnern Stadium è stato costruito nel 1945 ed è uno degli stati più vecchi a Bangkok. Ospita incontri il lunedì, il mercoledì, giovedì e la domenica a partire dalle 6 del pomeriggio. I prezzi medi per assistere ad una serata vanno in media dai 1000 ai 2000 bath (Circa 30€ – 60€).
Ricorda di seguire la nostra pagina Facebook per rimanere sempre aggiornato su nuove guide e articoli che riguardano la Thailandia.